Tricase (Lecce) - Presepe vivente

Tricase (Lecce) - Presepe vivente

Data da confermare
Dicembre - Gennaio

Uno dei presepi più rinomati del Salento si svolge in località “Monte Orco” (Collina di Sant’Eufemia, borgo di Tricase) e vi partecipano oltre 250 figuranti che hanno il compito di ricreare gli antichi mestieri. La provincia di Lecce fornisce gratuitamente percorsi con bus sui 12 comuni della grecia salentina.

Noci (Bari) - Bacco nelle gnostre

Noci (Bari) - Bacco nelle gnostre

Data da confermare
9 - 10 Novembre

Vino novello e caldarroste. La “gnostre” sono i cortiletti della città vecchia.

Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) - Calici nel borgo antico

Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) - Calici nel borgo antico

Data da confermare
3 - 5 Novembre

Acquistando il kit comprendente pettorina e calice, sarà possibile degustare i vini proposti all’interno dei portoni settecenteschi e assaporare prodotti tipici.

Mola di Bari (Bari) - Sagra del polpo

Mola di Bari (Bari) - Sagra del polpo

25 - 27 luglio

Il polpo è il mollusco tipico della città di Mola

Sannicandro di Bari (Bari) - Sagra delle olive

Sannicandro di Bari (Bari) - Sagra delle olive

Data da confermare
6 - 8 Ottobre

Nella suggestiva cornice del Castello Normanno-Svevo degustazioni di olive dolci o fritte, pane, focacce, vino d’annata, conserve, frutta di stagione e olio extra vergine di ottima qualità. Mostra mercato di piante, artigianato locale, visite guidate al castello e tanta musica.

Cassano delle Murge (Bari) - Festa della birra e dei sapori murgiani

Cassano delle Murge (Bari) - Festa della birra e dei sapori murgiani

5 Agosto - 6 Settembre

In Contrada Cristo Fasano, l’aia dell’Agriturismo Amicizia ospita una delle feste di maggiore successo del territorio murgiano con un programma ricco di eventi, musica dal vivo e cabaret che accompagnano l’assaggio dei piatti e dei prodotti tipici della Murgia e una grande varietà di birre.

Rutigliano (Bari) - Sagra dell'uva

Rutigliano (Bari) - Sagra dell'uva

Data da confermare
5 - 6 Ottobre

Manifestazione enogastronomica di promozione dell’uva tipica del territorio; premiazione dei migliori grappoli per qualità o dimensioni.

Torrepaduli (Lecce) - Festa di San Rocco e danza dei coltelli

Torrepaduli (Lecce) - Festa di San Rocco e danza dei coltelli

15 Agosto

A Torrepaduli, antica frazione di Ruffano, in occasione delle festività in onore di San Rocco, si svolge la "danza dei coltelli": due uomini mimano un duello di scherma usando le mani, al ritmo dei tamburelli e dell'armonica a bocca suonati dai musicisti disposti in cerchio. L’ultimo giorno si tiene il concertone di musiche ritmiche del passato, che attira migliaia di visitatori.

Ostuni (Brindisi) - Sagra dei vecchi tempi

Ostuni (Brindisi) - Sagra dei vecchi tempi

15 - 16 Agosto

Lungo le caratteristiche stradine del centro storico, gli abitanti del quartiere fanno rivivere costumi, mestieri, tradizioni e sapori del passato, permettendo di osservare gli artigiani mentre intrecciano paglia, vimini o giunco e gustare i piatti tipici della gastronomia locale.

Puglia

    
PERCHE' ITALIA SOLARIS?

  • Una rete di Agriturismi, B&B, Relais de charme e Case vacanza tipicamente Pugliesi e strategicamente posizionati - sempre selezionati dal nostro staff.
  • Un aiuto gratuito per DISEGNARE IL TUO PIANO DI VIAGGIO in base alle tue esigenze e preferenze.

Italia Solaris si pone come alternativa a soluzioni fai da te o tour organizzati: scopri con noi la bellezza della Puglia e la sua atmosfera unica.

Pages