Feste e Sagre In Puglia
03 Lug
-
3 luglio - 4 settembre
Bari - Festival Metropolitano Bari in jazz
Importante festival di musica jazz che ha luogo in diversi comuni baresi: locations suggestive fra arte, storia e natura ospitano concerti di importanti artisti locali, nazionali e internazionali. http://www.bariinjazz.it/
05 Lug
-
5 - 8 Luglio
Scorrano (Lecce) - Notte delle luci
Durante i festeggiamenti per la Patrona Santa Domenica, a Scorrano i maestri dell’arte delle parature allestiscono lunghe gallerie illuminate da migliaia di lampadine colorate e scenografie che riproducono santi e monumenti. Suggestivo il momento dell’accensione delle luminarie, fra musica e fuochi pirotecnici.
06 Lug
-
6 - 13 Luglio
Trani (BAT) - Festival del tango
Un vero e proprio Festival per tutti gli appassionati di questo genere musicale: lezioni di tutti i livelli con artisti di fama internazionale e spettacolari esibizioni
18 Lug
-
18 Luglio - 3 Agosto
Martina Franca (Taranto) - Festival della Valle d'Itria
Dal 1975 il Festival ha lo scopo di rivalutare il repertorio belcantista (da Monteverdi al protoromanticismo) e della Scuola musicale napoletana di cui grandi protagonisti furono i compositori pugliesi. Più di recente l’orizzonte del Festival si è allargato all’opera del Novecento e contemporanea. Le produzioni si distinguono per l’autenticità dei testi (spesso rappresentati in versione integrale) e il rispetto dei tipi vocali, fedeli agli spartiti e alle interpretazioni originali. https://www.festivaldellavalleditria.it/en
25 Lug
-
25 - 27 luglio
Mola di Bari (Bari) - Sagra del polpo
Il polpo è il mollusco tipico della città di Mola
-
25 - 27 luglio
Acquarica del Capo (Lecce) - Grano in festa
Festival musicale nel contesto agreste delle masserie salentine. Occasione per conoscere e degustare tradizionali pietanze pugliesi a base di grano.