Siracusa - Festa della fragola

Siracusa - Festa della fragola

30 Aprile - 1 Maggio

Presso l'Ippodromo del Mediterraneo

Niscemi (Caltanissetta) - Sagra del carciofo violetto

Niscemi (Caltanissetta) - Sagra del carciofo violetto

25 Aprile - 4 maggio

Degustazioni di piatti tipici, visite guidate, arte e musica, mostre, strada dell'artigianato.

Ramacca (Catania) - Sagra del carciofo

Ramacca (Catania) - Sagra del carciofo

4 - 6 e 11 - 13 Aprile

Sagra gastronomica che celebra le proprietà nutrizionali di questo prodotto locale, base per la preparazione di numerose specialià culinarie

San Biagio Platani (Agrigento) - Archi di Pasqua

San Biagio Platani (Agrigento) - Archi di Pasqua

20 Aprile - 8 Giugno

Riti della Settimana Santa e tradizionali "Archi di Pasqua”: lungo il corso del paese, originali allestimenti sono realizzati rigorosamente con materiali naturali (alloro, rosmarino, cereali, pane); le strutture rimangono installate per quattro settimane. Visite guidate del Museo degli Archi di Pasqua (consigliabile prenotazione: [email protected]).

Trapani - Pasqua, la processione dei misteri

Trapani - Pasqua, la processione dei misteri

18 - 19 aprile

Una delle più spettacolari e antiche processioni del Venerdì Santo siciliano.

Pietraperzia (Enna) - Lu signuri di li fasci

Pietraperzia (Enna) - Lu signuri di li fasci

18 aprile

I Riti della Settimana Santa e la processione di "Lu Signuri di li Fasci".

Adrano (Catania) - Diavolata di Adrano

Adrano (Catania) - Diavolata di Adrano

20 Aprile

I riti della Settimana Santa iniziano la Domenica delle Palme e terminano il giorno di Pasqua, quando il sagrato della Chiesa Madre ospita la scenografia di una delle rappresentazioni pasquali più caratteristiche della Sicilia: la Diavolata, con protagonisti Lucifero, i suoi diavoli e la Morte da un lato, e l’Umanità e l’Arcangelo Gabriele dall’altro. Al termine si rappresenta l’Angelicata: l’incontro tra gli Angeli, la Madonna e Cristo risorto.

Piana degli Albanesi (Palermo) - Pashkët celebrazioni della pasqua bizantina

Piana degli Albanesi (Palermo) - Pashkët celebrazioni della pasqua bizantina

13 - 20 Aprile

Pasqua Arbëreshe, Celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi, Contessa Entellina, Santa Cristina Gela, Mezzojuso e Palazzo Adriano. Religione, folklore e spiritualità.

Francofonte (Siracusa) - Sagra del Tarocco

Francofonte (Siracusa) - Sagra del Tarocco

8 - 9 marzo

Degustazione di prodotti tipici a base di Arance rosse.

Catania - Festa di Sant'Agata

Catania - Festa di Sant'Agata

3 - 5 Febbraio

La festa di Sant' Agata, patrona di Catania, è una festa patronale tra le più belle al mondo, tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni.

Pages