Ricordate la manna di Mosè? Sapete che si raccoglie anche in Sicilia?

        
Gli appassionati di architettura non si faranno sfuggire una visita a questo paesino delizioso e ben tenuto: il Castello dei Ventimiglia che domina il centro urbano e la Cappella barocca (oltre a una ventina di chiese distribuite sul territorio) sono le principali attrazioni, ma non è tutto. Castelbuono e Pollina, nel Parco delle Madonie, sono gli unici paesi del Mediterraneo in cui ancor oggi si raccoglie la manna, una resina (pregiatissima e costosissima!) prodotta dalla corteccia di alcune varietà di frassino che, oltre a fungere da dolcificante, ha molteplici usi medicinali e officinali. L’estrazione di una manna di buona qualità non è semplice, dipendendo da molti fattori: le condizioni climatiche, l’età dell’albero, la natura del terreno e, non ultima, l’abilità degli estrattori, i cui segreti si tramandano di padre in figlio fin dal X secolo d.C.

  
Photo by: ilfrassino.it
   
 

Another interesting fact about Castelbuono is that it is the first village where door-to-door waste collection is carried out with the help of donkeys: you will see them peacefully moving with their load through the village streets!

 


Photos courtesy of the Castelbuono Municipality operators 
  

Where to stay nearby: