Feste e Sagre In Sicilia

Ottobre 2025 Print

01 Ott

  • 20 settembre - 16 novembre

    Tutta la Sicilia - Le vie dei tesori

    Importante manifestazione dedicata alla scoperta di tesori in parte sconosciuti: palazzi nobiliari, monasteri, chiese, cripte, giardini, musei. L’edizione 2025 si svolgerà dal 20 settembre al 16 novembre in 17 città siciliane: Bagheria, Termini Imerese, Trapani, Mazara del Vallo, Enna, Messina, Caltanissetta, Corleone, Alcamo, Leonforte, Ragusa, Scicli, Marsala, Sciacca, Carini, Palermo, Catania. Per dettagli e prenotazioni: https://www.leviedeitesori.com/

03 Ott

  • 3 - 5 Ottobre

    San Cono (Catania) - Sagra del ficodindia

    Il paese di San Cono è definito oggi “la capitale del ficodindia”. Ogni anno nel mese di ottobre si celebra la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". Mostra mercato e degustazioni di prodotti derivati come conserve, mostarda e gelati.

  • 3 - 5 ottobre

    Menfi (Agrigento) - Inycon, Menfi e il suo vino

    Menfi, eletta capitale italiana del vino 2023, ospita questo importante evento dedicato al vino d’eccellenza di questo angolo di Sicilia, fra degustazioni, convegni e spettacoli

04 Ott

  • 4 - 5 ottobre

    Leonforte (Enna) - Sagra delle pesche e dei prodotti tipici

    Manifestazione diretta a promuovere i prodotti tipici leonfortesi, come la fava larga e l’olio extravergine d’oliva. Leonforte è famosa per le sue aromatiche pesche tardive che maturano tra la fine di agosto e l’inizio di novembre.

05 Ott

  • 5, 12, 19, 26 Ottobre

    Zafferana Etnea (Catania) - Ottobrata zafferanese

    Mostra mercato dei prodotti tipici dell’Etna, stand d'artigianato e degustazione di prodotti locali, tutte le domeniche del mese di ottobre nel centro storico di Zafferana Etnea.

10 Ott

  • 10 - 12 e 17 - 19 ottobre

    Bronte (Catania) - Sagra del pistacchio

    Il centro di Bronte si trasformerà nella vetrina privilegiata per il suo “Oro verde Dop”.

17 Ott

  • 17 - 19 ottobre

    Ramacca (Catania) - Sagra del pane

    Degustazione del rinomato pane, cotto nel forno a pietra.

  • 17 - 19 Ottobre

    Roccapalumba (Palermo) - Sagra del ficodindia

    “Opuntia Ficus Indica Fest*”: la sagra del ficodindia fra stand espositivi, mostre, strutture astronomiche (osservatorio astronomico Ce.s.a.r.) e ricreative, degustazioni di prodotti locali, di cous cous di pesce e di carne, e naturalmente, abbuffate di fichi d’india.

24 Ott

  • 24 - 26 Ottobre

    Castelbuono (Palermo) - Funghi fest

    Ottima occasione per visitare la splendida cittadina e il suo patrimonio culturale e naturalistico. Degustazioni di piatti a base di funghi, prodotti locali e ottimo vino, visite guidate nei sentieri del Parco delle Madonie.