I riti della Settimana Santa iniziano la Domenica delle Palme e terminano il giorno di Pasqua, quando il sagrato della Chiesa Madre ospita la scenografia di una delle rappresentazioni pasquali più caratteristiche della Sicilia: la Diavolata, con protagonisti Lucifero, i suoi diavoli e la Morte da un lato, e l’Umanità e l’Arcangelo Gabriele dall’altro. Al termine si rappresenta l’Angelicata: l’incontro tra gli Angeli, la Madonna e Cristo risorto.